Mission
Benvenuti nel mio studio. Un'ampia sala luminosa. La vista dall'interno all'esterno spazia nel verde, nel paesaggio panoramico dell'Alta Langa. Questa vastità e dimensione è l'ispirazione per il mio lavoro, dove nascono creazioni individuali.
Mi rifornisco per la maggior parte di tessuti da aziende italiane, prestando attenzione alla qualità dei materiali e al bel design. Questo materiale di base mi porta al modello vero e proprio: ogni capo è unico, ma può essere adattato e duplicato nel colore e nella forma per dare un tocco individuale a chi lo indossa.
Mi considero innanzitutto un creatore ambulante, il processo del mio lavoro può essere influenzato in diversi modi, ma c'è sempre un'interazione tra me e il prodotto, che di conseguenza porta a un'interazione con la persona che indossa l'indumento come un pezzo unico - il più a lungo possibile e quindi anche in modo sostenibile (rima = rimanere). L'indumento nel suo valore di artigianato dovrebbe riflettersi nelle mie creazioni.
Cosa succede quando l'indumento amato non va più bene o non serve più? Poiché mi concentro sulla longevità e sulla massima qualità, offro regolarmente eventi di upcyling, in cui si crea qualcosa di nuovo da qualcosa di vecchio. Allo stesso tempo, questo è collegato a un atto creativo - l'artigianato (manica = braccio, mani = mano).
Il mio secondo progetto si chiama FugitiveBag, realizzato dalle mani dei rifugiati, per le nostre piccole e grandi fughe dalla vita quotidiana, vengono create borse pratiche, zaini e beauty bag. Il 10% del ricavato di FugitiveBag va direttamente agli aiuti ai rifugiati.

Homefashion Events
Homefashion - completamente privata e senza spogliatoi angusti, abbinata a un bicchiere di vino e deliziosi snack - passate un po’ di tempo insieme, chiacchierate e giocate a "specchio, specchio delle mie brame". Ovviamente con la presenza di Rita Maria Thoma, fondatrice e ideatrice di RIMANICA.
rimanica@rimanica.com
rimanica.com